Carbonara ai funghi ed asparagi con pancetta croccate

Per realizzare la ricetta Carbonara ai funghi ed asparagi con pancetta croccate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Carbonara ai funghi ed asparagi con pancetta croccate

Ingredienti per Carbonara ai funghi ed asparagi con pancetta croccate

asparagifettine di pancettafunghioliopancettapanepasta di grano duropasta tipo paccheripepesaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Carbonara ai funghi ed asparagi con pancetta croccate

La ricetta Carbonara ai funghi ed asparagi con pancetta croccate è una versione reinterpretata del classico piatto romano, arricchita da un mix creativo di sapori e ingredienti riutilizzati. Il contrappasso tra la cremosità della salsa, composta da uova fresche e verdure aromatiche (gambi di asparagi e funghi), e la consistenza croccante della pancetta conferisce un equilibrio tra morbidezza e croccante. L’uso di paccheri, forma di pasta forata, consente di catturare al massimo la salsa, mentre il tocco finale di pepe nero e grana padano intensifica un sapore tradizionale rivisitato. Una scelta sostenibile che trasforma “parti di scarto” in componenti centrali, celebrando frugalità e qualità.

  • Fai rosolare le fette di pancetta in una padella antiaderente calda fino a quando non diventano croccanti. Estrai, posale su carta assorbente e riserva.
  • Cuoci i paccheri in acqua salata bollente per 15-16 minuti, o secondo quanto indicato sulla confezione. Scolali al dente, conservando parte dell’acqua di cottura.
  • Nella stessa padella della pancetta, soffriggi i gambi di funghi e asparagi tagliati a cubetti, con un filo di olio, sale e pepe. Cuoci finché le verdure non sono tenere.
  • In un contenitore separato, batte le uova con una manciata di grana grattugiato, una presa di sale e una macinata di pepe, mescolando vigorosamente.
  • Unisci i paccheri alla padella con gli spinaci e i funghi, mescolando per amalgamare. Aggiungi subito la crema di uovo, incorporate energicamente e, se necessario, diluisci con acqua di cottura per ottenere una salsa cremosa e omogenea.
  • Sistemerà il piatto distribuendolo in porzioni. Guarnisci con le fette di pancetta croccante, grana fresco grattugiato e una macinata aggiuntiva di pepe.
  • Servi subito, per preservare la consistenza croccante della pancetta e la cremosità della base.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino

    Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino


  • Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti

    Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti


  • Ricette con lo yogurt

    Ricette con lo yogurt


  • Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta

    Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.