- Fai rosolare le fette di pancetta in una padella antiaderente calda fino a quando non diventano croccanti. Estrai, posale su carta assorbente e riserva.
- Cuoci i paccheri in acqua salata bollente per 15-16 minuti, o secondo quanto indicato sulla confezione. Scolali al dente, conservando parte dell’acqua di cottura.
- Nella stessa padella della pancetta, soffriggi i gambi di funghi e asparagi tagliati a cubetti, con un filo di olio, sale e pepe. Cuoci finché le verdure non sono tenere.
- In un contenitore separato, batte le uova con una manciata di grana grattugiato, una presa di sale e una macinata di pepe, mescolando vigorosamente.
- Unisci i paccheri alla padella con gli spinaci e i funghi, mescolando per amalgamare. Aggiungi subito la crema di uovo, incorporate energicamente e, se necessario, diluisci con acqua di cottura per ottenere una salsa cremosa e omogenea.
- Sistemerà il piatto distribuendolo in porzioni. Guarnisci con le fette di pancetta croccante, grana fresco grattugiato e una macinata aggiuntiva di pepe.
- Servi subito, per preservare la consistenza croccante della pancetta e la cremosità della base.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.