Carbonara agli asparagi

Per realizzare la ricetta Carbonara agli asparagi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Carbonara agli asparagi

Ingredienti per Carbonara agli asparagi

aglioasparagioliopancetta affumicatapasta tipo pennepepesaleuovaverdure

Preparazione della ricetta

Come preparare: Carbonara agli asparagi

La ricetta Carbonara agli asparagi è una reinterpretazione classica che combina il sapore intenso della pancetta affumicata con i teneri asparagi della stagione, arricchendo la tradizionale carbonara con una nota di freschezza vegetale. Il piatto mantiene l’armonia tra il calore piccante del pepe nero, la cremosità delle uova e i sapori umidi delle verdure cucinate. Il risultato è una versione innovativa e piuttosto leggera del piatto romanesco, ideale come secondo in primavera.

  • Accendete una padella a fiamma media, scaldate 1 cucchiaio d’olio e aggiungete un spicchio d’aglio intatto (senza pelare). Soffriggete per 30 secondi, poi incorporate gli asparagi tagliati a rondelle e saltateli adagio per 6-7 minuti. Se secchi, spruzzate 2-3 cucchiai di acqua di cottura della pasta per evitare bruciori.
  • Battute i tempi di cottura, rimuovete gli asparagi con una spatola, eliminate l’aglio e proseguite con i cubetti di pancetta. Rosolateli in padella finché non diventano croccanti ai bordi, ma non scuriti.
  • Riaccompagnate gli asparagi e la pancetta nella stessa padella. Mantenete il calore a basso. Intanto cuocete la pasta al dente in acqua salata bollente e scolatela tenendo da parte 1 mestolo di acqua di cottura.
  • In una ciotola, sbattete 4 uova con sale e pepe nero recentemente grattugiato. Quando la pasta è pronta, versatela nella padella insieme agli asparagi e pancetta, mescolando con forza per amalgamare. Aggiungete delicatamente il composto di uova e mescolate velocemente per formare una salsa cremosa, aggiungendo acqua di cottura se necessario a consistenza.
  • Spegnete immediatamente il fuoco e servite subito per una textura appena appena liscia e una combinazione tra sapori caldi e freschi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Roma sandwich, il panino italo-americano

    Roma sandwich, il panino italo-americano


  • Raccolta di ricette di cotolette

    Raccolta di ricette di cotolette


  • Pasta ricotta e noci

    Pasta ricotta e noci


  • Schiacciata

    Schiacciata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.