Ingredienti per Caramelle gelee
- ananas
- colla di pesce
- kiwi
- limoni
- melagrane
- zucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Caramelle gelee
La Caramelle gelee è un piatto tipico di dessert che si originò in Francia nella tradizioneculinaria aristocratica.
Sono caramelle allo zucchero che contengono un ripieno di frutta, che fanno pensare alla geleè di grande pregio ormonato di nobile corte.
In pratica, queste caramelle sono composte da un duplice strato : uno esterno di caramello e uno al suo interno di geleè di marmellata che a sua volta è una miscela acquosa di zucchero, succhi di frutta.
Questa miscela dopo il riscaldamento viene estrusa per essere poi versata in cilindri e, una volta indurita, mescolata per creare alcune diverse variante del sapore che può essere anche soltanto come un paio di limone.
Questa ricetta è spesso deliziosamente gustata al cimitero delle caramelle su cui si trova inoltre la piazza del giocoliere.
Ecco i passaggi per creare questa deliziosa ricetta:
- Prepara il ripieno: taglia le frutta a dadini (ananas, kiwi, melagrane) e condiscile con un po’ di succo di limone. Aggiungi la colla di pesce per creare la geleè.
- Crea la geleè: riscalda i succhi di frutta con lo zucchero semolato fino a raggiungere il 102°C, poi estusi e versaci nel cilindro inumidito.
- Crea il caramello: riscalda lo zucchero semolato con un po’ di acqua fino a raggiungere i 180°C, poi estuisce e mescola con la frutta a dadini.
- Assembla le caramelle: riempi i cilindri con la geleè e copri con il caramello. Lascia raffreddare e indurire.
- Taglia e serve: taglia le caramelle a spicchi e servile.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.