Caramelle candy mou e liquirizia

Per realizzare la ricetta Caramelle candy mou e liquirizia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Caramelle Candy mou e liquirizia

Ingredienti per Caramelle candy mou e liquirizia

carne macinataliquiriziapanna frescazucchero di cannazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Caramelle candy mou e liquirizia

La ricetta Caramelle Candy mou e liquirizia è un dolce tradizionale proveniente dalle regioni settentrionali d’Italia, dove la liquirizia è un ingrediente comunissimo. Questo piatto è noto per il suo equilibrio di sapori dolci e salati, oltre che per la sua presentazione attraente. Viene solitamente servito come dolce dopo i pasti, durante le feste e le celebrazioni.

Per preparare le Caramelle Candy mou e liquirizia, segui questi passaggi:

  • Prendi 200g di carne macinata e mescolala con 1 cucchiaio di liquirizia in polvere.
  • Aggiungi 200ml di panna fresca e 2 cucchiai di zucchero di canna, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Versa il composto in uno stampo da caramelle e lascialo raffreddare in frigorifero per almeno 2 ore.
  • Togli lo stampo dal frigorifero e copri le caramelle con 100g di zucchero semolato.
  • Lascia le caramelle a temperatura ambiente per 30 minuti prima di servirle.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano

    Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano


  • Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto

    Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto


  • Cous cous di mare, rapido da preparare!

    Cous cous di mare, rapido da preparare!


  • L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  

    L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.