Capunsei mantovani

Per realizzare la ricetta Capunsei mantovani nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Capunsei mantovani

Ingredienti per Capunsei mantovani

brodoburroformaggio grananoce moscatapane raffermosalesalviauova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Capunsei mantovani

La ricetta Capunsei mantovani è un brodo-dessert tipico della tradizione gastronomica mantovana.

Si tratta di un piatto povero, nato durante l’epoca medievale come modo per utilizzare i residui di pane raffermo e di formaggio. Il risultato è una delicata zuppa di brodo, riccamente aromatizzata dalla salvia e dalla noce moscata, con una consistenza cremosa e un sapore intenso. I capunsei vengono spesso gustati come secondo piatto o come antipasto durante le feste di fine anno. I capunsei sono un tipico esempio di come la semplicità e la stagionalità possano dare vita ad un piatto davvero gustoso.

  • Si prepara un brodo ricco con verdure aromatiche e carne.
  • Si inzuppa il pane raffermo nel brodo, sbriciolandolo grossolanamente.
  • Si aggiungono al brodo il grana grattugiato, le uova, la noce moscata, la salvia e un pezzetto di burro.
  • Si amalgama il tutto con delicatezza e si lascia cuocere a fuoco basso.
  • Si impiatta caldo e si condisce con una spolverata di grana.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasta frolla friabile per crostata

    Pasta frolla friabile per crostata


  • Peperoni ripieni in friggitrice ad aria con couscous di mais e tofu affumicato: piatto unico proteico e veloce

    Peperoni ripieni in friggitrice ad aria con couscous di mais e tofu affumicato: piatto unico proteico e veloce


  • Torta di mele all’alchermes

    Torta di mele all’alchermes


  • Fagottini di sfoglia con broccoli, ricotta e noci

    Fagottini di sfoglia con broccoli, ricotta e noci


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!