Ingredienti per Capunsei (gnocchi) mantovani
- aglio
- brodo
- burro
- formaggio grattugiato
- noce moscata
- noci
- pane
- pasta tipo gnocchi
- pepe
- sale
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Capunsei (gnocchi) mantovani
Preparati ad esplorare la consistenza liscia e morbida dei Capunsei, avvolti in un sughetto saporito e invitante. Questa specialità è perfetta per una cena in famiglia, un pranzo domenicale o per un’occasione speciale.
Il cuore della ricetta si concentra sulla lavorazione dell’impasto, ottenendo una consistenza perfetta grazie all’accurata selezione degli ingredienti e alla paziente manipolazione.
Dopo la cottura, i Capunsei si vestono di un sughetto aromatico e ricco, che esalta il loro sapore delicato.
- Impasta delicatamente la farina con uova, patate e un tocco di sale, fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Dall’impasto forma gnocchi resistenti e lisci, pronti per la cottura.
- Cuoci con delicatezza i Capunsei in abbondante acqua bollente salata.
- Condisci i gnocchi con un sughetto saporito realizzato con ingredienti tipici della cucina mantovano.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.