- Tagliate la pancetta a strisce sottili e fatela dorare in una padella con un po’ di olio fino a quando non diventa croccante.
- Togliete la pancetta dalla padella e mettetela da parte, poi aggiungete la cipolla, il sedano e le carote tagliati a pezzi e fate soffriggere fino a quando non sono teneri.
- Aggiungete l’alloro, la salvia, il garofano, la cannella e le bacche di ginepro e fate cuocere per qualche minuto, mescolando bene.
- Aggiungete il capriolo tagliato a pezzi e fate cuocere fino a quando non è dorato, poi aggiungete il vino rosso e fate cuocere fino a quando non si è quasi completamente evaporato.
- Aggiungete la farina di riso e mescolate bene, poi aggiungete la panna e i mirtilli e fate cuocere fino a quando la salsa non si è addensata.
- Stagionate con sale e pepe a gusto, poi servite il capriolo coperto con la salsa di mirtilli.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.