Ingredienti per Capretto arrosto
- aromi
- arrosto
- capretto
- olio
- rosmarino
- sale
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Capretto arrosto
Il piatto CAPRETTO ARROSTO è un classico della cucina toscana, nato dalle cucine rurali delle campagne toscane. La sua vera essenza è data dal sapore tenero e delicato del capretto, unito ai sapori aromatici dei profumi utilizzati. Solitamente questo piatto viene consumato come seconda portata, durante una giornata di festa o una serata con amici.
- Tra le aromi, si tratta di leggere il profumo dei rosmarino e metterlo nel mortaio con un po’ di sale, per ottenere un trito fine.
- Scegliere un capretto tenero e senza grasso e massaggiarlo con olio e il trito di rosmarino.
- Portare a temperatura il vino bianco e immergere il capretto per 15 minuti, per permettere di assorbire il sapore.
- Aggiungere l’arrosto al forno e cuocere per circa 45-50 minuti, a 180°C, fino a quando il capretto sarà tenero e croccante.
- Lasciare il capretto riposare per 10 minuti prima di servire.
- Guarnire con il rosmarino e servire con il vino bianco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.