- Lavare il capretto e marinare con aceto balsamico, zucchero, aromi (bacche di ginepro, alloro, rosmarino, salvia, prezzemolo), sale e acqua fresca per almeno 3 ore.
- Tamponare la carne con carta assorbente e passarla leggermente nella farina, scuotendo per eliminare l’eccesso.
- In una casseruola sciogliere burro e olio, quindi cuocere a fuoco medio il porro e le carote, presi dalla marinata, aggiustando con un po’ di brodo per mantenerli morbidissimi.
- Rosolare i pezzi di capretto su tutti i lati fino a doratura, quindi spolverare con zucchero, salare, pepare e versare l’aceto balsamico, lasciando coperto.
- Abbassare la fiamma e cuocere a fuoco lento, aggiungendo brodo man mano se necessario. Negli ultimi 10 minuti, scoprire e lasciar addensare la salsa.
- Rimuovere la carne, frullare il fondo di cottura per ottenere una salsina morbida e servire il piatto caldo, accompagnato da polenta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.