Questa ricetta rappresenta l’epitome della cucina casalinga, con un messaggio forte: non è necessario ricercare inutilmente piatti complessi per gustare qualcosa di buono. La combinazione di cacao amaro, dolcificante, farina di mandorle e lievito, vi darà la possibilità di assaporare l’evoluzione del classico Mugcake, con risultati che riveleranno un prodotto raffinato unito al piacere di scoprire qualcosa di nuovo. Ecco perché la nostra scelta di usare questi ingredienti avrà un frutto positivo, oltre a poterla cucinare con grande facilità in casa.
- Innanzitutto aggiungi 1 cucchiaio di cacao amaro nel contenitore e pesticcia leggermente per evitare la formazione di grumi.
- Aggiungi 1 cucchiaio di dolcificante e pesticcia per fare lo stesso sforzo del passaggio precedente.
- Unisci al contenitore gli altri due ingredienti, cioè 1 cucchiaio di farina di mandorle e 1/4 di cucchiaio di lievito.
- Pesticcia tutte le combinazioni per amalgamare i quattro ingredienti e ottenere uno sabbioso impasto unito.
- Riempi di acqua il contenitore e aggiungi il liquido necessario per una complessione del purè e quindi pesticcia ancora per renderlo piccolo.
- Infine metti nel forno microonde la miscela, avendo cura di mantenere l’uscita del forno pure ben chiusa, chiuso il timer di 2 minuti ed evita uscire dalla stanza.
- Elimina il contenitore dal forno adesso che hai il timer acceso e lascia raffreddare per 30 secondi, evitando un contatto con temperatura troppo alta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla Ricetta completa.