- Sgusciate la zucca e le patate, tagliatele a cubetti. Soffriggete il porro tritato in olio caldo, unite le verdure e un po’ di rosmarino tritato. Fatele appassire, cuocete a fuoco medio fino a cottura morbida, bagnando con il brodo vegetale. Lasciate raffreddare, frullate l’impasto per ottenere una crema cremosa.
- Preparate la spuma mescolando la robiola con la panna, montando il composto con un batidorino. Aggiustate con un pizzico di sale e pepe. Conservate in frigo fino al momento di utilizzo.
- Dividete la crema di zucca in piattini o tazzine da cocktail. Disponete sopra una copiosità di spuma al formaggio, decorate con una cucchiaiata di marmellata di prugne. Infine, guarnite con lamelle croccanti di mandorle o pangrattato tostato in forno o padella.
- Condite con un filo di olio extravergine per un tocco di freschezza e servite subito, mentre la base è tiepida e la spuma è soffice.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.