Ingredienti per Cappuccino di carciofi, una zuppa gustosa e creativa
- biscotti
- brodo vegetale
- carciofi
- crostini
- latte
- menta
- olio
- panna da cucina
- pepe
- prezzemolo
- sale
- scalogno
- tuorlo d’uovo
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cappuccino di carciofi, una zuppa gustosa e creativa
Per preparare il Cappuccino di carciofi, seguite i passaggi seguenti:
- Fate tostare i biscotti e, una volta freddi, tagliateli a cubetti.
- Soffice il prezzemolo e mettetelo in una casseruola con il sale, aggiungete il brodo vegetale e fate cuocere a fuoco medio.
- Tagliate i carciofi a rondelle, mettetele nella casseruola e fate cuocere per altri 10 minuti.
- Tagliate gli scalogni a fettine sottili e imbiondatele con un po’ di olio d’oliva, quindi aggiungete un po’ di sale e pepe.
- Aggiungete il latte e il vino bianco alla casseruola con i carciofi e i biscotti, fate cuocere per altri 5 minuti.
- Aggiungete la panna da cucina e fate restringere il liquido.
- Regolate di sale e pepe di gusto.
- Servite il Cappuccino di carciofi in un piatto e guarnite con la panna da cucina, i biscotti tostati e le crostini croccanti.
- Decorate con un pizzico di prezzemolo fresco tagliato e un cucchiaio di menta.
- Completa il piatto aggiungendo un tuorlo d’uovo sodo e impanato.
- Infine, servite il Cappuccino di carciofi in una ciotola e guarnite con il crostino e la pesto di prezzemolo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.