Per realizzare la ricetta Cappone ripieno al radicchio con patate arrosto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Cappone ripieno al radicchio con patate arrosto
aglioarrostocapponechilicipollamacinato di manzooliopangrattatoparmigianopatatepepeprezzemolo tritatoradicchioradicchio rossorosmarinosalesalsiccesalviaspezieuovavino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cappone ripieno al radicchio con patate arrosto
La ricetta Cappone ripieno al radicchio con patate arrosto è un’piatto leggendario per occasioni speciali, come feste famigliari, grazie alla sua grandezza, al ripieno dal gusto deciso e alla carne tenera profumata da spezie aromatiche. Il cappone, animale castrato e ingrassato, si accompagna con patate arrosto croccanti, creando un abbinamento caldo e rustico che evoca la cucina tradizionale. Il radicchio, insieme ad erbe come salvia e rosmarino, dona un sapore leggermente amarogioioso che si equilibra con il formaggio, il pane gratinato e il parmigiano, mentre l’uso di base di vino e grassi vegetali arricchisce la cottura. Ideale per 6-8 persone, è un’ricetta che chiede pazienza per una preparazione accurata, ma offre un risultato degno di un pasto celebrativo ricco di ricordi familiari.
Lavare e pulire il cappone: rimuovere zampe, testa, grassi superflui, immergerlo in acqua calda per 10 minuti e asciugarlo bene con carta assorbente.
In un robot da cucina, unire macinato di manzo, salsiccia sbriciolata, uova, aglio passato, cipolla tritata, pangrattato, prezzemolo, parmigiano, sale e pepe. Ottenere un composto asciutto ma compatto, aggiustando con pangrattato se necessario.
Aprire la schiena del cappone con un coltello affilato, separando le due lastre spinose. Disporre il composto al centro, richiudere i lembi della schiena e cucirli accuratamente con spago e ago per arrosti, fissando anche ali e cosce sul corpo per mantenere la forma.
In una teglia antiaderente, distendere olive, allineare il cappone con la schiena rivolta verso il fondo di cottura, cospargere con spicchi d’aglio, rametti di rosmarino e foglie di salvia. Aggiungere vino bianco e olio d’oliva, regolare con sale e spezie per arrosti.
Cuocere in forno ventilato a 160°C per 3 ore, quindi coprire con alluminio e far riposare 30-60 minuti in forno spento con la porta chiusa prima di tagliare.
Contemporaneamente, cuocere le patate a cubetti in teglia con olio, sale e rosmarino a 200°C, agitandole periodicamente fino a croccante leggermente dorato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!