Ingredienti per Capponadda
- acciughe
- aceto
- aglio
- capperi
- gallette
- olio
- olive nere
- pomodori
- sale
- tonno al naturale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Capponadda
Il Capponadda è un piatto tradizionale mediterraneo, originario della Campania e della Puglia. È un’antica preparazione seafood che ha sapori intensi e profumi aromatici, grazie all’utilizzo di ingredienti freschi e genuine. Di solito viene servito come antipasto o primo piatto durante le feste e le occasioni speciali.
- Inizia pelando gli acciughe e tagliandoli a pezzetti. Scegli gli ingredienti freschi, come le gallette, i pomodori e le olive nere.
- Soffriggi l’aglio nel fuoco basso, poi aggiungi l’olio e la tipica mistura di aceto, sale e capperi. Mescola bene.
- Agiungi le acciughe, il tonno al naturale e i pomodori tagliati a pezzetti. Mescola delicatamente e lascia cuocere perchè i sapori si fondono.
- Servisci il Capponadda in un contenitore grande, decorato con gallette e olive nere. Ammestica bene i sapori e i profumi.
- Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.