CAPPON MAGRO

Per realizzare la ricetta CAPPON MAGRO nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

CAPPON MAGRO

Ingredienti per CAPPON MAGRO

acciugheacetoaceto di vino rossoaglioalloroasticibarbabietolacappericapponecarciofinicarotecarpacciocetriolinicode di gamberifagiolinigamberonigelatinaginepromaionesemollica di paneolioolio di semi di maisolive nereolive verdipanepatatepinolipolipiprezzemolosalesalsa verdescampiscorzonerasucco di limoneuovaventresca di tonnovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: CAPPON MAGRO

La ricetta CAPPON MAGRO è una delle più rinomate della cucina tradizionale ligure, particolarmente a Genova. Questo piatto è tipico delle occasioni speciali, come il Natale, e rappresenta una delle “insalate miste” più scenografiche, con una varietà di molluschi, pesci, crostacei e verdure accompagnati dalla Salsa Verde Genovese.

Il CAPPON MAGRO è un piatto che solitamente viene gustato come antipasto o come piatto principale, e il suo sapore è caratterizzato dalla combinazione di pesce, verdure e salsa verde. La sua origine è umile, essendo nato come piatto di recupero dei pescatori e marinai che utilizzavano gli avanzi del pescato e dei banchetti sontuosi.

Per preparare il CAPPON MAGRO, è necessario:

  • Pulisci e prepara tutte le verdure, come patate, fagiolini, carote, scorzonera e barbabietola.
  • Cuoci le verdure a vapore in acqua salata, scolandole quando sono tenere ma ancora sode.
  • Taglia le verdure a fettine sottili, tranne i fagiolini.
  • Prepara il pesce cappone, facendolo sobbollire in acqua, vino, alloro e ginepro per circa 20 minuti.
  • Scola il pesce, elimina la testa, la pelle e la lisca centrale, eminuzzalo con le mani.
  • Sbollenta le code di gambero e sgusciale.
  • Prepara la Salsa Verde Genovese frullando olio, pinoli, capperi, acciughe, cetriolini, aglio, uovo e mollica strizzata, aggiungendo le foglie di prezzemolo e lasciando riposare in frigo per 24 ore.
  • Componi gli strati del CAPPON MAGRO, alternando pesce, verdure e salsa verde, e termina con un ultimo strato di pane azzimo bagnato in acqua e aceto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bruschette estive

    Bruschette estive


  • Insalata di pasta coi moscardini

    Insalata di pasta coi moscardini


  • Ritorno a scuola: guida pratica e ricette per bambini, ragazzi e universitari

    Ritorno a scuola: guida pratica e ricette per bambini, ragazzi e universitari


  • Peperoni ammollicati in padella

    Peperoni ammollicati in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.