La preparazione prevede di iniziare impastando la farina manitoba con acqua, olio d’oliva, sale e origano fino ad ottenere una massa liscia e omogenea.
- Formare una palla e lasciarla riposare per 1/2 ora.
- Rimpastare brevemente e stendere l’impasto con l’aiuto di un mattarello fino a renderla una sfoglia sottilissima.
- Tagliare il formaggio in triangolini stretti e lunghi, e la pasta in triangoli per avvolgere completamente il formaggio.
- Lasciare la punta leggermente più lunga e piegarla per formare la classica punta curva dei cappelli di strega.
- Disporre i semi di papavero in un piattino e arrotolare il cono, pressando leggermente per farli aderire alla superficie.
- Ritagliare dei cerchi dalla pasta stesa per formare la tesa del cappello e farla aderire bene al cono.
- Adagiare i cappelli su una teglia di metallo ricoperta da carta da forno e infornare in forno caldissimo a 220° per 8-10 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.