Cappelli di champignon ripieni

Per realizzare la ricetta Cappelli di champignon ripieni nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

CAPPELLI DI CHAMPIGNON RIPIENI
Category secondi piatti

Ingredienti per Cappelli di champignon ripieni

  • aglio
  • burro
  • formaggi
  • funghi champignon
  • olio
  • origano
  • pangrattato
  • pepe nero
  • prezzemolo
  • prosciutto
  • sale
  • uova
  • vino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cappelli di champignon ripieni

CAPPELLI DI CHAMPIGNON RIPIENI

La CAPPELLI DI CHAMPIGNON RIPIENI è un delizioso plato tradizionale francese noto per la sua ricercatezza e il sapore intenso. I funghi champignon sono un ingrediente fondamentale di questa ricetta, che si abbina perfettamente al formaggio e al prosciutto. Il piatto è tipicamente servito come secondo piatto o canapè, e viene spesso offerto ai ricevimenti e ai pranzi formali.

Per preparare i Capelli di Champignon Rieni, inizia scegliendo 12 champignon freschi. Lava accuratamente i funghi, poi tagliali a metà e rimuovi le parti più dure.

  • Scola i funghi e lasciali asciugare su un tocco di carta da cucina.
  • In un padellino, scalda due spicchi d’aglio tritati in burro fino a quando lasciano di profumare. Aggiungi 250ml di vino bianco e portalo a ebollizione.
  • Condisci i funghi con sale e pepe. Aggiungili al contenitore con il vino bianco e lasciali cuocere per circa 20 minuti, girali spesso.
  • Prepara la ripieno: scalda mezzo litro di pangrattato a fiamma bassa, aggiungi due cucchiai di olio, mezzo cucchiaio di origano e un grattugiata di pepe nero. Sbatti nel miele 6 uova e mescola insieme gli ingredienti di pan grattato.
  • La volta che le funghi si saranno ammorbidite, aggiungi il prosciutto e una grattugiata di formaggio al ripieno. Riempisci delicatamente il fungo mezzo, fino a che la carne non travalsi.
  • Spolverare i funghi nella padella rovente e arrostisci a fiamma vivace per circa tre minuti, rigirandoli spesso fino a quando il pangrattato sarà dorato. Regola di sale. Serviti ora.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.