Cappelletti senza glutine spinarolo zucchine

Per realizzare la ricetta Cappelletti senza glutine spinarolo zucchine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cappelletti senza glutine spinarolo zucchine

Ingredienti per Cappelletti senza glutine spinarolo zucchine

olioolive nerepepesaleuovazucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cappelletti senza glutine spinarolo zucchine

La ricetta Cappelletti senza glutine spinarolo zucchine presenta un piatto dal sapore elegante e raffinato, ottenuto con una pasta all’uovo realizzata con farina di teff che ne consente la degustazione anche ai senzaintolleranza. Il ripieno, leggero e aromatico, combina la delicatezza del spinarolo con la cremosità delle zucchine tagliate a julienne, arricchite da olive nere e spezie. Il tutto è presentato come un primo piatto elegante, ideale per un pranzo o cena di qualità, in grado di stupire per fusione tra ingredienti di mare e agrumi dolci del pesce. La preparazione privilegia tecniche cucina manuale, come la formazione dei triangoli e la combinazione di texture croccanti della zucchine con la morbidezza del pesce.

  • Preparare la pasta all’uovo senza glutine: utilizzare farina di teff ed uova, stenderla al penultimo numero del tagliere per ottenerla sottile. Tagliarla in strisce e poi in quadrati di 4-5 cm.
  • Per il ripieno: nell’olio caldo, rosolare il spinarolo a pezzetti insieme a sale e pepe per due minuti. Aggiungere le zucchine tagliate sottili a julienne, mescolarle col pesce e condire con pepe. Lasciar raffreddare.
  • Preparare il condimento: nel frattempo, cospargere una padella con olio, salato, far soffriggere le zucchine tagliate sottili, mescolarle allo spinarolo tritato e alle olive nere snocciolate. Tenere il composto caldo.
  • Riempire ciascun quadrato di pasta con una presa di ripieno freddo, sigillarlo placcando angoli a triangolo, chiudendo bene i bordi e sovrapporli in cima per creare la forma classica dei cappelletti.
  • Cottura: bollire i cappelletti in acqua salata per 3-4 minuti, scolarli e mescolarli immediatamente con il condimento alla zucchine e spinarolo, mescolando per mantecarli ed evitare attaccature.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.