Cappelletti romagnoli al ragù

Per realizzare la ricetta Cappelletti romagnoli al ragù nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cappelletti romagnoli al ragù

Ingredienti per Cappelletti romagnoli al ragù

brodocarotecipollaconcentrato di pomodorofarinafegatini di pollolattemacinato di manzomaialenoce moscatapancettaparmigianopomodorisalsa di pomodorosalsiccescorza di limonesedanouovavinovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cappelletti romagnoli al ragù

La ricetta Cappelletti romagnoli al ragù è un classico della cucina Romagnola che richiede una preparazione meticolosa per ottenere il risultato perfetto. Questo piatto è noto per la sua ricchezza di sapori e il suo modo di essere gustato durante le feste e i momenti di convivialità. I cappelletti al ragù di carne sono un’esperienza gastronomica unica che riporta alla mente le tradizioni e i sapori della regione Romagnola.

Per preparare la ricetta di Cappelletti romagnoli al ragù, si inizia con la preparazione del ragù di carne:

  • Sciogliere la pancetta tritata in un tegame e aggiungere le verdure tritate per farle appassire dolcemente.
  • Aggiungere la carne macinata, la salsiccia sbriciolata e i fegatini tritati e lasciar cuocere until i sapori si fondono.
  • Mettere un bicchiere di vino e lasciar evaporare prima di aggiungere il pomodoro allungato con un poco di brodo e il concentrato.
  • Lasciar sobbollire per circa 3-4 ore aggiungendo volta a volta il latte e regolando di sale e pepe nero.

Intanto, preparare i cappelletti:

  • Impastare la farina passata al setaccio con le uova e un poco di latte, lavorando la pasta finché diventa liscia.
  • Riposare la pasta per alcuni minuti nella pellicola.
  • Mettere insieme il ripieno con lo squacquerone, il parmigiano reggiano, le uova, la noce moscata e il limone grattugiato.
  • Tirare l’impasto in uno strato sottile e tagliarlo in quadratini di circa 4,5 cm di lato per i cappelletti.
  • Ripiegare ogni quadrato a triangolo e arrotolarli attorno al mignolo, sigillandoli con la pressione del pollice.

Lessare i cappelletti in abbondante brodo di carne per circa 5-7 minuti, fino a quando non sono al dente. Scolarli e condirli con il ragù di carne e abbondante parmigiano.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di melanzane e fagiolini

    Involtini di melanzane e fagiolini


  • Crespelle con verdure, speck e formaggi

    Crespelle con verdure, speck e formaggi


  • Porridge overnight dessert

    Porridge overnight dessert


  • Polpette di pesce spada

    Polpette di pesce spada


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.