Cappelletti romagnoli al ragù

Per realizzare la ricetta Cappelletti romagnoli al ragù nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cappelletti romagnoli al ragù

Ingredienti per Cappelletti romagnoli al ragù

brodocarotecipollaconcentrato di pomodorofarinafegatini di pollolattemacinato di manzomaialenoce moscatapancettaparmigianopomodorisalsa di pomodorosalsiccescorza di limonesedanouovavinovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cappelletti romagnoli al ragù

La ricetta Cappelletti romagnoli al ragù è un piatto tipico della Romagna, regione italiana nota per la sua ricca tradizione culinaria. Questa preparazione richiama la storia e la cultura della zona, con sapori decisi e autentici che si sposano alla perfezione con l’atmosfera conviviale che la caratterizza. I cappelletti, piccoli agnolotti ripieni di carne, sono serviti in un ragù denso e saporito, arricchito dalle note di noce moscata e scorza di limone che gli conferiscono un tocco di eleganza.

Per preparare questo delizioso piatto, iniziamo dalle preparazioni preliminari. Mescoliamo la farina con le uova e il latte per ottenere un impasto morbido e omogeneo. Nel frattempo, soffriggiamo la cipolla, la carota e il sedano in un poco di olio, aggiungendo poi la pancetta e le salsicce che rosoliamo fino a quando non sono ben cotte. Uniamo poi il concentrato di pomodoro, il vino e il brodo, lasciando cuocere il ragù a fuoco basso per almeno due ore.

  • Iniziamo a preparare il ripieno dei cappelletti, tritando il fegatino di pollo e il macinato di manzo, uniti alla noce moscata e alla scorza di limone.
  • Stendiamo l’impasto di farina e, con un coppapasta, creiamo i cappelletti che poi riempiamo con il ripieno.
  • Cuociamo i cappelletti in acqua bollente salata e, una volta cotti, scoliamoli e condiamoli con il ragù e il parmigiano.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crema di melone: una ricetta dolce, un dessert dissetante

    Crema di melone: una ricetta dolce, un dessert dissetante


  • L’insalata di pesce, un gustoso piatto unico

    L’insalata di pesce, un gustoso piatto unico


  • Succo di anguria e bacche di goji:una spremuta di salute

    Succo di anguria e bacche di goji:una spremuta di salute


  • Ricetta veloce: frullato di Alfa Alfa e finocchio fresco, con mandarini cinesi, limone e sciroppo d’uva

    Ricetta veloce: frullato di Alfa Alfa e finocchio fresco, con mandarini cinesi, limone e sciroppo d’uva


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.