Per preparare la ricetta di Cappelletti romagnoli al ragù, si inizia con la preparazione del ragù di carne:
- Sciogliere la pancetta tritata in un tegame e aggiungere le verdure tritate per farle appassire dolcemente.
- Aggiungere la carne macinata, la salsiccia sbriciolata e i fegatini tritati e lasciar cuocere until i sapori si fondono.
- Mettere un bicchiere di vino e lasciar evaporare prima di aggiungere il pomodoro allungato con un poco di brodo e il concentrato.
- Lasciar sobbollire per circa 3-4 ore aggiungendo volta a volta il latte e regolando di sale e pepe nero.
Intanto, preparare i cappelletti:
- Impastare la farina passata al setaccio con le uova e un poco di latte, lavorando la pasta finché diventa liscia.
- Riposare la pasta per alcuni minuti nella pellicola.
- Mettere insieme il ripieno con lo squacquerone, il parmigiano reggiano, le uova, la noce moscata e il limone grattugiato.
- Tirare l’impasto in uno strato sottile e tagliarlo in quadratini di circa 4,5 cm di lato per i cappelletti.
- Ripiegare ogni quadrato a triangolo e arrotolarli attorno al mignolo, sigillandoli con la pressione del pollice.
Lessare i cappelletti in abbondante brodo di carne per circa 5-7 minuti, fino a quando non sono al dente. Scolarli e condirli con il ragù di carne e abbondante parmigiano.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.