Cappelletti pasta all’ortica con cicoria e luganega

Per realizzare la ricetta Cappelletti pasta all’ortica con cicoria e luganega nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cappelletti pasta all’ortica con cicoria e luganega
Category Primi piatti

Ingredienti per Cappelletti pasta all’ortica con cicoria e luganega

  • luganega
  • ortica
  • pollo
  • tacchino
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cappelletti pasta all’ortica con cicoria e luganega

La ricetta Cappelletti pasta all’ortica con cicoria e luganega è un piatto tradizionale emiliano che unisce sapori unici e suggestivi. Questo piatto solitamente viene gustato durante la stagione invernale ed è molto diffuso nella regione dell’Emilia-Romagna.

  • Togli le foglie più dure e fibrose dalla cicoria, tagliala a pezzetti e mettila a lessare in acqua bollente salata fino a quando non risulta tenera.
  • Una volta cotta, scolala e mettila da parte.
  • In una padella, cuoci la luganega a fuoco medio fino a quando non è dorata, poi toglila e mettila da parte.
  • In una grande ciotola, impasta la farina con le uova e un pizzico di sale.
  • Lava le foglie di ortica con acqua corrente e asciugale.
  • Aggiungi le foglie di ortica all’impasto e mescola bene.
  • Stendi l’impasto e ritaglia dei piccoli rombi.
  • Rendi i rombi dei piccoli cappelletti.
  • Riempi una pentola d’acqua e porta a ebollizione.
  • Cuoci i cappelletti nell’acqua bollente per pochi minuti, fino a quando non vengono a galla.
  • Scola i cappelletti e aggiungili alla padella con la luganega.
  • Aggiungi la cicoria cotta e mescola bene.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Japanese Cotton Cheesecake, una dolce particolare

    Japanese Cotton Cheesecake, una dolce particolare


  • Insalata con taccole e patate, un contorno corposo

    Insalata con taccole e patate, un contorno corposo


  • Punta di vitello farcita al forno, un secondo perfetto

    Punta di vitello farcita al forno, un secondo perfetto


  • Pizza con pere e gorgonzola, una ricetta particolare

    Pizza con pere e gorgonzola, una ricetta particolare


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.