Cappelletti panna e speck

Per realizzare la ricetta Cappelletti panna e speck nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cappelletti panna e speck

Ingredienti per Cappelletti panna e speck

brodoburrofarinalattepannaparmigianopasta tipo cappellettisalespeckuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cappelletti panna e speck

La ricetta Cappelletti panna e speck è un classico della cucina emiliana che si abbina benissimo con i cappelletti romagnoli. Questo piatto è un ottimo esempio di come la semplicità possa essere la chiave della ricetta. L’aglio e lo speck aggiungono un tocco di affumicato che va a completare la ricchezza del burro e della panna.

L’abbinamento dei sapori è perfetto: il sapore cremoso della panna si abbina alla crudazza dello speck, mentre il burro aggiunge un tocco di delicatezza. Il Cappelletti panna e speck è un piatto che si gusta caldo, direttamente dalle pentole.

L’emozione legata al piatto è quella di condividere un momento con le persone che ami, a tavola.

Descriverei questo piatto come ‘un classico della cucina emiliana’.

I cappelletti panna e speck si abbina benissimo a un buon brodo di carne, quindi se vi capita di avere del tempo, preparate pure un buon brodo!

La preparazione è semplice, ma richiede un po’ di pazienza. Ecco i passaggi principali:

  • Preparate l’impasto della pasta, mescolando i ingredienti e lavorandolo finché non diventa liscio.
  • Tirate la sfoglia utilizzando un mattarello e posizionando il ripieno al centro di quadratini di circa 4,5 cm di lato.
  • Arrotolate i quadratini a triangolo e sigillateli con la pressione del pollice.
  • Lessate i cappelletti in abbondante brodo di carne e lasciate riposare per alcuni minuti.
  • Sciogliete il burro in una padella e aggiungete la panna e lo speck. Fatelo andare per un paio di minuti e poi scolate i cappelletti.
  • Mantecate i cappelletti aggiungendo il parmigiano reggiano e portate in tavola.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crespelle agli spinaci con salmone

    Crespelle agli spinaci con salmone


  • Tutto sulle castagne: come cuocerle, conservarle e dove trovarle

    Tutto sulle castagne: come cuocerle, conservarle e dove trovarle


  • Torta noci e cioccolato

    Torta noci e cioccolato


  • Girelle di pasta agli spinaci

    Girelle di pasta agli spinaci


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.