Cappelletti marchigiani

Per realizzare la ricetta Cappelletti marchigiani nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cappelletti marchigiani
Category Primi piatti

Ingredienti per Cappelletti marchigiani

  • burro
  • carne bovina
  • carne macinata
  • farina 00
  • formaggio grana
  • noce moscata
  • noci
  • petto di tacchino
  • prosciutto crudo
  • sale
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cappelletti marchigiani

La ricetta Cappelletti marchigiani

Il piatto Cappelletti marchigiani è un antico e delizioso piatto marchigiano che rappresenta la grande tradizione gastronomica regionale. Crepi pasta e ripieni sono storicamente diffusi nel territorio marchigiano, e il Cappelletti marchigiani è uno dei più rappresentativi. Il gusto sostanziale dei cappelletti è legato alle carne macinata, prosciutto crudo e formaggio grana, armonica i sapori con la delicatezza delle noci e il profumo della noce moscata.

Preparazione

  • Meschiamo insieme dentro un frullino la carne bovina, il petto di tacchino e il prosciutto crudo, tritate finemente.
  • Aggiungiamo le noci tritate e la noce moscata, amalgamando bene il tutto.
  • Con le mani mescoliamo la farina 00 con l’uovo, formando un panetto.
  • Batteremo il panetto con il rullo per farlo sfaldare.
  • Con una sfoglia ci formiamo i cappelletti, riempiendoli di ripieno.
  • Chiudiamo i cappelletti disponendoli su un foglio di carta forno.
  • Mettiamo un cucchiaio di burro in ciascun cappelletto e sigilliamo.
  • Inforniamo a fuoco medio per circa 20 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Salsiccia e caponata in vasocottura, poco calorico

    Salsiccia e caponata in vasocottura, poco calorico


  • Cannelloni alle melanzane: più buoni dei classici!

    Cannelloni alle melanzane: più buoni dei classici!


  • Branzino con crema di finocchi e uva, ricetta agrodolce

    Branzino con crema di finocchi e uva, ricetta agrodolce


  • Cartoccio con salmone e gamberi, un secondo leggero

    Cartoccio con salmone e gamberi, un secondo leggero


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.