Cappelletti in brodo

Per realizzare la ricetta Cappelletti in brodo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cappelletti in brodo
Category Primi piatti

Ingredienti per Cappelletti in brodo

  • brodo
  • burro
  • cappone
  • farina
  • filetti di maiale
  • maiale
  • noci
  • parmigiano
  • pasta tipo cappelletti
  • pepe
  • polpa di vitello
  • sale
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • vitello

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cappelletti in brodo

La ricetta Cappelletti in brodo

Cappelletti in brodo è un piatto originario dell’Emilia-Romagna, dove la tradizione enogastronomica è particolarmente viva. Questa deliziosa ricetta tipica dell’Italia settentrionale richiede pochi e semplici ingredienti, ma offre un gusto intenso e un’armonia di sapori. Il Cappelletti in brodo viene solitamente gustato come primo piatto, in particolare durante le occasioni speciali o durante le feste familiari.

Preparazione

  • Talleggia il brodo in un pentolino e porta sulla fiamma bassa.
  • Raccomanda il burro e ammorbidiscilo con la forchetta finché non è morbido e cremoso. Aggiungi la farina e cuoci per 1-2 minuti, mescolando continuamente.
  • Aggiungi la polpa di vitello, il cappone, i filetti di maiale e il maiale tritato. Mescola bene per incorporare bene gli ingredienti. Aggiungi il pepe e il sale.
  • Prepara i cappelletti seguendo la loro ricetta. Avvolgi la pasta tipo cappelletti intorno a un piccolo cucchiaio di impasto e chiudi a forma di mezzo cerchio.
  • Porta il brodo a ebollizione e aggiungi i cappelletti ancora freddi. Coprire il pentolino e lasciare cuocere per 3-4 minuti.
  • Cook the egg yolks in a separate saucepan with a little hot broth, then mix together the egg yolks and the toasted nuts.
  • Aggiungi il parmigiano e il tuorlo d’uovo al brodo e mescola bene.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cravatta ripiena, una merenda per la festa del papà

    Cravatta ripiena, una merenda per la festa del papà


  • I gianduiotti, un classico cioccolatino piemontese

    I gianduiotti, un classico cioccolatino piemontese


  • Pesto di broccoli, un’alternativa al pesto di basilico

    Pesto di broccoli, un’alternativa al pesto di basilico


  • Frittata di zucchine, un classico della cucina italiana

    Frittata di zucchine, un classico della cucina italiana


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!