Cappelletti al limone con mousse spigola

Per realizzare la ricetta Cappelletti al limone con mousse spigola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cappelletti al limone con mousse spigola
Category Primi piatti

Ingredienti per Cappelletti al limone con mousse spigola

  • albumi
  • brodo
  • limoni
  • olio
  • parmigiano
  • pasta fresca
  • pasta tipo cappelletti
  • polpa di pomodoro
  • pomodori
  • sale
  • scalogno
  • spigola
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cappelletti al limone con mousse spigola

Cappelletti al limone con mousse spigola

La ricetta Cappelletti al limone con mousse spigola è un autentico omaggio alla cucina italiana, in particolare della regione Emilia-Romagna. Questo piatto è sinonimo di delicatezza e creatività, condizioni necessarie per soddisfare il gusto di chi lo ama. Di solito viene servito nei ristoranti di lusso e nella versione classica è un piatto freddo ma per questo tipi di versione c’è cattiva notizia..

Si tratta di cappelletti farciti con una frittura di scalogno, polpa di pomodoro e spiga di raperoncino amalgamati con un filo d’olio e terminato secco di Parmigiano, avvolti in un foglio di pasta fresca. In questa versione la variante sono i Cappelletti al limone fritti e imbanditi col mousse di Spigola specie le più pregevoli.

Per preparare la Cappelletti al limone con mousse spigola, si inizia facendo una salsa di limone con i limoni, i loro semi e su alcuni aggiungevo un po’ di olio. La pasta viene poi intinta nel brodo in cui è stata precedentementelessata per circa 3 ore. I cappelletti una volta freddi vengono abbrustoliti in una piccola padella con l’olio e ricotta, poi spolverati con il Parmigiano e serviti con la *Salsa di Limone*.

Per realizzare la mousse, vengono tagliati dei pesci rossi spigola affinché da esso vengano separati gli spaghetti di Spigola le quali le verrà data la destinazione che magari non è per il consumo di chi non ne ha gusto intende il pesce. Amalgamando questa carne del Crudo con *uova sode grattugiate*, avemmo la mousse di *Crudo*. Aiutiamoci con le liste per esaudire il rigore.

  • Prepariamo prima di iniziare l’allegata Ricetta i 4 o 6 matite di olio, del Limone e sale e poi, con polso deciso, battiamo le uova in una ciotola.
  • Preparare una ciabatta spezzettada prima con il pomodoro secco condito da olio e quattro ombre di limone, poniamo questo nella ciotola così come indicato.
  • In un’altra padella mettiamo dell’olio e in essa poniamo la Spiga, inoltre viene cotta la ciabatta.
  • A questo punto facciamo formaggio tagliando il resto nel mezzo ed estrarre 250 g di quella pasta e fai uno strappo a sei filetti.

Una volta ottenuta la mousse, vedremo il nostro fantastico PIATTO pronto e servito nei ristoranti fornita di grande dignità.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.