Cappellacci ripieni al pecorino

Per realizzare la ricetta Cappellacci ripieni al pecorino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cappellacci ripieni al pecorino
Category Primi piatti

Ingredienti per Cappellacci ripieni al pecorino

  • crostini
  • farina 00
  • formaggio pecorino
  • panna fresca
  • sale
  • uova
  • vino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cappellacci ripieni al pecorino

La ricetta Cappellacci ripieni al pecorino proviene dalla tradizione culinaria della zona di Reggio Emilia in Italia. Si tratta di un piatto semplice ma gustoso, caratterizzato dal contrasto tra la sapidità del pecorino e la cremosità della panna fresca. I cappelacci vengono solitamente serviti in brodo caldo durante le feste di Natale o con un sugo di salsiccia o ragù.

  • Preparare l’impasto per i cappelacci: in una ciotola, impastare la farina con le uova, il sale e un goccio di vino.
  • Incorporare la panna fresca e un formaggio pecorino grattugiato.
  • Lavorare l’impasto fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica.
  • Avvolgere l’impasto in pellicola trasparente e far riposare per almeno 30 minuti.
  • Con un mattarello, stendere l’impasto in un foglio sottile.
  • Utilizzare uno stampo da cappelacci o un bicchiere per realizzare dei dischi di pasta.
  • Riempire ogni disco di pasta con un cucchiaino di formaggio pecorino grattugiato.
  • Chiudere i cappelacci sovrapponendo i due bordi della pasta e sigillando bene.
  • Cuocere i cappelacci in acqua salata bollente per circa 5 minuti.
  • Scolare i cappelacci e condirli con burro fuso e pangrattato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Orata in padella, un secondo di pesce perfetto

    Orata in padella, un secondo di pesce perfetto


  • Ris erburin e curada, una ricetta dimenticata

    Ris erburin e curada, una ricetta dimenticata


  • Frittelle di carciofi e olive

    Frittelle di carciofi e olive


  • Cupcake di San Valentino, un dolcetto romantico

    Cupcake di San Valentino, un dolcetto romantico


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!