Cappellacci di zucca ferraresi al ragù

Per realizzare la ricetta Cappellacci di zucca ferraresi al ragù nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cappellacci di zucca ferraresi al ragù

Ingredienti per Cappellacci di zucca ferraresi al ragù

castagnefarinanoce moscataparmigianopeperagù di carnesaleuovazucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cappellacci di zucca ferraresi al ragù

La ricetta Cappellacci di zucca ferraresi al ragù è un piatto tradizionale della cucina emiliana, in particolare della regione di Ferrara. Questo piatto rustico e saporito è un classico della stagione autunnale quando la zucca è alla sua massima maturità. I cappellacci di zucca ferraresi al ragù sono perfetti per essere serviti come antipasto, a mezzo pasto o addirittura come secondo piatto.

Per preparare i Cappellacci di zucca ferraresi al ragù è necessario:

  • Sbucciate e grattugiate la zucca e setacciate la farina; aggiungete le uova, il parmigiano, il sale, il pepe e un pizzico di noce moscata. Mescolate bene tutti gli ingredienti.
  • Aggiungete alle impasti montati le castagne grattuggiate e lavorate fino a quando l’impasto sarà omogeneo.
  • Lavorate l’impasto fino a quando non sarà omogeneo e morbido.
  • Stendete l’impasto e fate dei cerchi; ripiegateli a metà e poi appiattiteli leggermente per dare la forma dei cappellacci.
  • In una pentola, cuocete il ragù di carne mentre fate cuocere in acqua bollente i cappellacci.
  • Se necessario aggiustate di sale e aggiungete del burro per finire il piatto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!