Cappellacci di zucca al rag

Per realizzare la ricetta Cappellacci di zucca al rag nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cappellacci di zucca al rag

Ingredienti per Cappellacci di zucca al rag

farina 00noce moscatapangrattatoparmigianopepesalesemola di granouovazucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cappellacci di zucca al rag

La ricetta Cappellacci di zucca al rag è originaria del nord Italia, in particolare della regione Emilia Romagna.

Questi cappelletti farciti con una cremosa pasta di zucca sono un simbolo della tradizione enogastronomica locale e spesso fanno parte di pranzi di festa o serate invernali con gli amici e la famiglia. La dolcezza della zucca, il sapore intenso del ragù e la ricca texture della pasta creano un connubio perfetto, apprezzato per la sua bontà rustica e confortante.

La preparazione prevede diverse fasi:

  • Sbucciare e tagliare la zucca a cubetti. Cuocerla in forno o al vapore fino a quando diventa morbida.
  • Schiacciare la zucca cotta con una forchetta, aggiungendo noce moscata, sale, pepe e parmigiano.
  • Preparare la pasta fresca con farina 00, semola di grano, uova e un pizzico di sale.
  • Stendere la pasta e tagliare dei dischetti.
  • Riempire ogni dischetto con un cucchiaino della crema di zucca.
  • Chiudere i cappelletti sigillando bene i bordi.
  • Cuocere i cappellacci in acqua bollente salata.
  • Scolare e mantecare con il ragù.
  • Servire i cappelletti spolverizzati con pangrattato e parmigiano grattugiato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Galette alle mele

    Galette alle mele


  • Ficattola toscana

    Ficattola toscana


  • Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti

    Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti


  • Risotto con crema di melanzane e carne macinata

    Risotto con crema di melanzane e carne macinata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.