Questi cappelletti farciti con una cremosa pasta di zucca sono un simbolo della tradizione enogastronomica locale e spesso fanno parte di pranzi di festa o serate invernali con gli amici e la famiglia. La dolcezza della zucca, il sapore intenso del ragù e la ricca texture della pasta creano un connubio perfetto, apprezzato per la sua bontà rustica e confortante.
La preparazione prevede diverse fasi:
- Sbucciare e tagliare la zucca a cubetti. Cuocerla in forno o al vapore fino a quando diventa morbida.
- Schiacciare la zucca cotta con una forchetta, aggiungendo noce moscata, sale, pepe e parmigiano.
- Preparare la pasta fresca con farina 00, semola di grano, uova e un pizzico di sale.
- Stendere la pasta e tagliare dei dischetti.
- Riempire ogni dischetto con un cucchiaino della crema di zucca.
- Chiudere i cappelletti sigillando bene i bordi.
- Cuocere i cappellacci in acqua bollente salata.
- Scolare e mantecare con il ragù.
- Servire i cappelletti spolverizzati con pangrattato e parmigiano grattugiato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.