- iniziare a lavorare la farina 00 con il burro fino ad ottenere un composto omogeneo;
- aggiungere le uova, un pizzico di sale e una punta di noce moscata, mescolando bene;
- estendere la pasta fresca con un matterello e tagliarla in quadrati regolari;
- preparare la ripieno con la zucca cotta e condita con pangrattato, pepe e parmigiano;
- riempire i quadrati di pasta con la ripieno e accostarli con un metodo di cucina tradizionale;
- lessare i cappellacci in abbondante acqua salata per 10-15 minuti;
- servire i cappellacci con un poco di pangrattato e una fogliolina di salvia.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.