Per realizzare la ricetta Cappellacci di ricotta e spinaci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
La ricetta cappellacci di ricotta e spinaci è un piatto tipico della tradizione emiliana, in particolare della zona di Ferrara. Questo delizioso piatto è caratterizzato da sapori delicati e freschi, come quelli della ricotta e degli spinaci, accostati a note più decise come quelle del parmigiano e della salvia. Solitamente, i cappellacci di ricotta e spinaci vengono serviti in occasioni speciali, come pranzi di festa o cene in famiglia.
Per preparare i cappellacci di ricotta e spinaci, segui questi passaggi:
Impasta la farina 00 con le uova, il burro e il sale, fino a ottenere un impasto omogeneo e liscio.
Dividi l’impasto in 4 parti e stendi ciascuna in una sfoglia sottile.
In una ciotola, mescola la ricotta con lo spinaci, il parmigiano, la noce moscata e la salvia.
Taglia le sfoglie in quadrati e disponi al centro di ciascuno un cucchiaio di ripieno.
Ripiega i quadrati a forma di triangolo e pressa i bordi per sigillare i cappellacci.
Cuoci i cappellacci in abbondante acqua salata, poi condisci con burro fuso e parmigiano.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola
Empanada de algas, con alga codium
Involtini di pollo alla besciamella
Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!