Questa ricetta è stata creata con un approccio innovativo e creativo, che unisce la tecnica tradizionale con l’originalità del gusto. La salsa di vongole è un vero punto di forza del piatto, con il suo sapore intenso e la consistenza cremosa.
Descrizione della preparazione
- I primi passaggi consistono nella preparazione del brodo di pesce: si aggiunge la carcassa di una ricciola, un gambo di sedano, 4 rametti di coriandolo, 4 rametti di prezzemolo, 4 bacche di pepe sechuan, 1 cucchiaino di semi di coriandolo, un pezzo di lemon grass e una rondella di limone.
- Il brodo viene poi tostato con il pepe e i semi di coriandolo pestati, poi sfumato e deglassato con il cognac. Dopo di che si aggiungono le verdure e gli aromi e si fa cuocere per 1 ora.
- Poi viene preparata la salsa di vongole: si spurgano le vongole in acqua e sale per 3-4 ore, poi si aprono in padella con gli aromi e si filtra il liquido due volte attraverso un colino di garza.
- Viene poi preparata la farcia dei cappellacci: si unisce la scorza grattugiata di 1 lime, l’albume, sale e pepe alla polpa di ricciola tritata.
- Infine, i cappellacci vengono finiti con la salsa di vongole e la salsa aromatica.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.