Cappellacci con prosciutto, panna e piselli

Per realizzare la ricetta Cappellacci con prosciutto, panna e piselli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cappellacci con prosciutto, panna e piselli
Category Primi piatti

Ingredienti per Cappellacci con prosciutto, panna e piselli

  • farina
  • farina 00
  • formaggio spalmabile
  • noce moscata
  • panna fresca
  • parmigiano
  • pasta fresca
  • pepe
  • piselli
  • prosciutto
  • prosciutto cotto
  • sale
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cappellacci con prosciutto, panna e piselli

La ricetta Cappellacci con prosciutto, panna e piselli è un piatto tradizionale della cucina emiliana, in particolare della zona di Bologna. Questo piatto è solitamente gustato in primavera, quando i piselli sono freschi e la panna è più buona. I sapori tipici di questo piatto sono quelli del prosciutto, della panna e del formaggio, che si combinano con la delicatezza della pasta fresca.

  • Per iniziare, occorre preparare la pasta fresca mescolando farina, farina00 e uova.
  • Impastare gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo, poi lasciarlo riposare per circa 30 minuti.
  • Nel frattempo, preparare il ripieno tagliando il prosciutto e il prosciutto cotto a strisce sottili.
  • In un’altra ciotola, mescolare il formaggio spalmabile con la panna fresca, il parmigiano grattugiato, la noce moscata, il sale e il pepe.
  • Aggiungere i piselli e il prosciutto al composto di formaggio e mescolare bene.
  • Stendere la pasta fresca e ritagliare i cappellacci con un coppellotto o un bicchiere.
  • Riempire i cappellacci con il ripieno preparato e chiuderli delicatamente.
  • Cuocere i cappellacci in abbondante acqua bollente salata per circa 3-5 minuti, o fino a quando non galleggiano.
  • Scolare i cappellacci e servirli con il prosciutto a strisce e una spolverata di parmigiano.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Panna cotta alle violette, un dessert morbido e colorato

    Panna cotta alle violette, un dessert morbido e colorato


  • Charlotte con cream cheese al cioccolato per Carnevale

    Charlotte con cream cheese al cioccolato per Carnevale


  • Rafanata di Carnevale, una frittata gustosa e morbida

    Rafanata di Carnevale, una frittata gustosa e morbida


  • Muhammara, dalla Siria una salsa agrodolce

    Muhammara, dalla Siria una salsa agrodolce


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.