Cappellacci con pesto di rucola

Per realizzare la ricetta Cappellacci con pesto di rucola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cappellacci con pesto di rucola
Category Primi piatti

Ingredienti per Cappellacci con pesto di rucola

  • carote
  • farina di grano duro
  • farina di semola
  • lenticchie
  • noce moscata
  • olio
  • pepe
  • porri
  • rucola
  • sale marino
  • semi di girasole
  • semi di sesamo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cappellacci con pesto di rucola

La ricetta Cappellacci con pesto di rucola è un piatto tradizionale della cucina italiana, originario della regione del Nord Italia, dove è ancora oggi frequentemente servito in occasioni speciali e giornate festive. Questo piatto racchiude in sé un equilibrio di sapori freschi e aromatici, con la croccantezza dei cappellacci di grano duro e la cremosità del pesto di rucola.

  • Inizia preparando la sfoglia per i cappellacci, impastando insieme farina di grano duro e farina di semola, con l’aggiunta di carote tritate e sale marino.
  • Lascia riposare l’impasto per almeno 30 minuti, poi stacca dei pezzi di impasto e stendili in sfoglie sottili.
  • Prepara il ripieno, mescolando insieme lenticchie cotte con porri e noce moscata, aggiungendo un pizzico di sale marino e pepe.
  • Disponi piccole quantità di ripieno al centro di ogni sfoglia, poi chiudi la sfoglia formando un cappellaccio e sigillando i bordi con olio.
  • Cucina i cappellacci in abbondante acqua salata, scolandoli quando saranno al dente.
  • Prepara il pesto di rucola, frullando insieme rucola, semi di girasole, semi di sesamo, olio e sale marino.
  • Serva i cappellacci caldi, conditi con il pesto di rucola e un pizzico di pepe.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Salsa di mirtilli per chi ama l’agrodolce

    Salsa di mirtilli per chi ama l’agrodolce


  • Torta con Skyr e mirtilli, un dolce dal sapore diverso

    Torta con Skyr e mirtilli, un dolce dal sapore diverso


  • Risotto al nero di polpo, bontà dal colore particolare

    Risotto al nero di polpo, bontà dal colore particolare


  • Torta greca alla mantovana, una delizia alle mandorle

    Torta greca alla mantovana, una delizia alle mandorle


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.