Ingredienti per Caponnadda ligure
- acciughe
- aceto
- aceto di vino bianco
- capperi
- cipolla
- gallette
- mosciame di tonno
- olio
- olive
- pomodori
- sale
- tonno
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Caponnadda ligure
La ricetta Caponnadda ligure è un tradizionale piatto della cucina ligure, originario della zona sud della Liguria. Questo piatto è tipicamente servito durante le occasioni speciali e presenta un sapore unico e squisito grazie all’abbinamento di ingredienti freschi e salati.
La preparazione inizia con l’allestimento di un ripieno composto da acciughe, mosciame di tonno, cipolla e olive. La base della caponnadda è invece composta da gallette cotte che vengono poi riempite con il ripieno e condite con un mix di uova, aceto, aceto di vino bianco e capperi.
- Prepara il ripieno mescolando acciughe, mosciame di tonno, cipolla e olive.
- Cotizza le gallette al forno fino a quando sono ben cotte.
- Riempi le gallette con il ripieno preparato e aggiungi un po’ di burro fuso per renderle più appetitose.
- Cosparge con uova, aceto, aceto di vino bianco e capperi.
- Infine, aggiungi un tocco di sale e un po’ d’olio per completare la preparazione.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.