Il sapore è tipico dell’Italia settentrionale, con l’uso di erbe come rosmarino e salvia. È un piatto solitamente gustato durante le occasioni speciali, come grandi feste o compleanni.
- Cooka la verza in acqua salata fino a che non è tenera, poi lasciala raffreddare.
- Scola la verza e riducila in cubetti piccoli.
- In una padella, soffriggi la cipolla e la cipolla bianca con olio d’oliva extra-vergine fino a quando sono tenere.
- Aggiungi il pepe, il rosmarino e la salvia e cuoci per un minuto.
- In un’altra padella, scalda la margarina e aggiungi il seitan e la soia.
- Mischia bene e cuoci fino a quando il seitan non è dorato.
- Mischia il seitan con la cipolla e le erbe precedentemente soffritte.
- Prepara un impasto con il lievito e acqua calda e lascialo lievitare per 15 minuti.
- Forma gli involtini di verza e riempili con il ripieno di seitan e cipolle.
- Chiudi gli involtini e legali con uno stuzzicadenti o un filo di seta.
- Cucina gli involtini in forno a 180°C per 20-25 minuti, o fino a quando la verza è dorata.
- Servi i Caponet caldi, accompagnati da un contorno di patate o verdure.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.