Caponet (involtini di verza ripieni) vegan

Per realizzare la ricetta Caponet (involtini di verza ripieni) vegan nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Caponet (involtini di verza ripieni) vegan

Ingredienti per Caponet (involtini di verza ripieni) vegan

cavolo verzacipollacipolla biancalievitomargarinaolio d'oliva extra-verginepeperosmarinosalesalviaseitansoia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Caponet (involtini di verza ripieni) vegan

La ricetta Caponet (involtini di verza ripieni) vegan. Questo piatto è un classico della tradizione lombarda, originariamente fatto con ricotta di latte, ma si può facilmente adattare a una versione vegan utilizzando ingredienti vegetali sostitutivi. In questo piatto, la verza è utilizzata come involtino per il ripieno, il che le dà una forma unica e golosa.

Il sapore è tipico dell’Italia settentrionale, con l’uso di erbe come rosmarino e salvia. È un piatto solitamente gustato durante le occasioni speciali, come grandi feste o compleanni.

  • Cooka la verza in acqua salata fino a che non è tenera, poi lasciala raffreddare.
  • Scola la verza e riducila in cubetti piccoli.
  • In una padella, soffriggi la cipolla e la cipolla bianca con olio d’oliva extra-vergine fino a quando sono tenere.
  • Aggiungi il pepe, il rosmarino e la salvia e cuoci per un minuto.
  • In un’altra padella, scalda la margarina e aggiungi il seitan e la soia.
  • Mischia bene e cuoci fino a quando il seitan non è dorato.
  • Mischia il seitan con la cipolla e le erbe precedentemente soffritte.
  • Prepara un impasto con il lievito e acqua calda e lascialo lievitare per 15 minuti.
  • Forma gli involtini di verza e riempili con il ripieno di seitan e cipolle.
  • Chiudi gli involtini e legali con uno stuzzicadenti o un filo di seta.
  • Cucina gli involtini in forno a 180°C per 20-25 minuti, o fino a quando la verza è dorata.
  • Servi i Caponet caldi, accompagnati da un contorno di patate o verdure.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!