Caponatina piccante con riso nero alla maggiorana by quomi

Per realizzare la ricetta Caponatina piccante con riso nero alla maggiorana by quomi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Caponatina piccante con riso nero alla maggiorana by Quomi

Ingredienti per Caponatina piccante con riso nero alla maggiorana by quomi

acetocappericipollamaggioranamelanzaneoliopeperoncinopeperonipomodoririsosalezucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Caponatina piccante con riso nero alla maggiorana by quomi

La ricetta Caponatina piccante con riso nero alla maggiorana by Quomi

La Caponatina piccante con riso nero alla maggiorana è un piatto della tradizione siciliana, originario della città di Palermo. Il suo sapore intenso e deciso è caratterizzato dalla combinazione di ingredienti piccanti, come peperoncino e peperoni, e del sapore aspro della maggiorana. È un piatto che viene solitamente gustato in estate, durante i festeggiamenti e i rinfreschi.

Preparazione

  • Riscalda l’olio in un padellino e soffriggi la cipolla tritata fino a quando non è dorata.
  • Aggiungi i peperoni tritati e cuoci per circa 5 minuti, anche loro dorati.
  • Inizia a preparare le verdure: trita le melanzane e le zucchine e cuoci le in un padellino con un po’ d’olio fino a quando non sono tenere.
  • Melanzane e zucchine unite alle cipolle e ai peperoni, unisci anche i pomodori fatti a pezzetti e il sale.
  • Aggiungi l’aceto, i capperi, la maggiorana tritata e un pizzico di peperoncino.
  • Cuoci per circa 10 minuti, mescolando spesso, finché il composto non è decorato e acceso.
  • Cuoci il riso nero con 2 bicchieri d’acqua e un pizzico di sale. Aggiungi l’olio e mescola.
  • Sservire il piatto e aggiungi una generosa dose di condimento sulla superficie.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Risotto giallo con uva e pistacchi: un’”insolita” prelibatezza, tutta da provare!

    Risotto giallo con uva e pistacchi: un’”insolita” prelibatezza, tutta da provare!


  • Mini plumcake con gocce di cioccolato per una merenda da campioni

    Mini plumcake con gocce di cioccolato per una merenda da campioni


  • Tartufi al Tè Nero: piccoli peccati di gola

    Tartufi al Tè Nero: piccoli peccati di gola


  • Focaccia con uva rosata e salsiccia: buona e senza lattosio

    Focaccia con uva rosata e salsiccia: buona e senza lattosio


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!