Ingredienti per Caponata siciliana
- aceto
- aceto di vino bianco
- capperi
- cipolla bianca
- concentrato di pomodoro
- melanzane
- olio
- olio di semi d’arachidi
- olive
- olive verdi
- pomodori
- pomodori pelati
- sale
- sedano
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Caponata siciliana
La caponata si caratterizza per il suo mix di sapori dolci, salati e aciduli, che creano un contrasto irresistibile. Cucina in teglia o su fuoco lento, questo piatto viene spesso gustato in accompagnamento a pane tostato o come contorno di carne o pesce.
- Lava e taglia a cubetti le melanzane.
- Soffriggi le cipolle tritate in olio di semi d’arachidi.
- Aggiungi la citronella trita e cuoci fino a quando non sarà appassita.
- Aggiungi le melanzane soffritte al soffritto di cipolle e lascia cuocere per circa 15 minuti.
- Unisci i pomodori pelati, il concentrato di pomodoro, i capperi, le olive schiacciate, il sale, lo zucchero e l’aceto.
- Porta a ebollizione e lascia cuocere a fuoco lento per almeno 30 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Aggiungi a fine cottura le olive verdi, tagliate a rondelle.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.