Caponata siciliana

Per realizzare la ricetta Caponata siciliana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Caponata Siciliana
Category Contorni

Ingredienti per Caponata siciliana

  • aceto
  • aceto di vino bianco
  • capperi
  • cipolla bianca
  • concentrato di pomodoro
  • melanzane
  • olio
  • olio di semi d’arachidi
  • olive
  • olive verdi
  • pomodori
  • pomodori pelati
  • sale
  • sedano
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Caponata siciliana

La ricetta Caponata Siciliana è un piatto tradizionale della cucina siciliana, nato come modo per conservare le melanzane durante l’estate.
La caponata si caratterizza per il suo mix di sapori dolci, salati e aciduli, che creano un contrasto irresistibile. Cucina in teglia o su fuoco lento, questo piatto viene spesso gustato in accompagnamento a pane tostato o come contorno di carne o pesce.

  • Lava e taglia a cubetti le melanzane.
  • Soffriggi le cipolle tritate in olio di semi d’arachidi.
  • Aggiungi la citronella trita e cuoci fino a quando non sarà appassita.
  • Aggiungi le melanzane soffritte al soffritto di cipolle e lascia cuocere per circa 15 minuti.
  • Unisci i pomodori pelati, il concentrato di pomodoro, i capperi, le olive schiacciate, il sale, lo zucchero e l’aceto.
  • Porta a ebollizione e lascia cuocere a fuoco lento per almeno 30 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  • Aggiungi a fine cottura le olive verdi, tagliate a rondelle.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.