Caponata – ricetta siciliana

Per realizzare la ricetta Caponata – ricetta siciliana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Caponata - Ricetta siciliana
Category Contorni

Ingredienti per Caponata – ricetta siciliana

  • aceto
  • aceto di vino bianco
  • capperi
  • melanzane
  • olio
  • olive
  • olive snocciolate
  • pepe
  • peperoni
  • pinoli
  • pomodori
  • sale
  • sedano
  • zucchero
  • zucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Caponata – ricetta siciliana

La ricetta Caponata – Ricetta siciliana è un autentico piatto siciliano, nato dalla cultura contadina dell’isola. I sapori decisi e contrastati di questo piatto, tra dolce e aspro, salato e fresco, lo rendono ideale da gustare come antipasto o come contorno ai tradizionali piatti siciliani, come la parmigiana o l’arancini.

Per preparare la ricetta Caponata, segui questi passaggi:

  • Trita finemente il sedano e mettilo in una padella con un po’ d’olio, fino a quando non sarà morbido e dorato.
  • Aggiungi i capperi e le olive snocciolate, mescolando bene.
  • In un’altra padella, soffriggi le melanzane con gli peperoni, fino a quando non saranno teneri e leggermente caramellati.
  • Mescola le due preparazioni, aggiungendo i pomodori, l’aceto di vino bianco e zucchero.
  • Incorpora gli ingredienti rimanenti, come i pinoli, l’olio, il pepe e il sale.
  • Mescola bene la ricetta, lasciando riposare la Caponata prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!