La caponata di pesce spada è ideale nei mesi estivi, quando il caldo estremo richiede piatti freschi e leggeri da preparare e servire tiepidi. Inoltre, questa ricetta è perfetta da preparare in anticipo per una cena speciale, poiché il pesce e le verdure vanno d’accordo perfettamente.
La caponata di pesce spada è un piatto semplice da realizzare, che richiede alcuni ingredienti freschi e una tecnica di preparazione tradizionale. Il risultato finale sorprenderà i tuoi commensali con la sua originalità e il suo gusto intenso.
Per preparare la caponata di pesce spada, seguisci questi passaggi:
- Taglia il pesce spada a cubetti e mettilo da parte.
- Scegli le melanzane più fresche e affettale in cubetti.
- Soffriggi le melanzane in olio di semi finché non sono dorate.
- Aggiungi il sedano, i capperi, le olive e il pepe nero affettati e sfumali in olio di semi per un minuto.
- Unisci i pomodori pelati, il basilico e il pinolo, sfumali in olio di semi per altri due minuti.
- Aggiungi il pesce spada e sfumali in olio di semi per altri due minuti.
- Aggiungi il sale e lo zucchero, e sfumali in olio di semi per altri due minuti.
- Aggiungi aceto balsamico e lascia cuocere per altri cinque minuti.
- Servi la caponata di pesce spada tiepida e apprezzate il suo sapore unico.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.