Caponata di melanzane bookfood

Per realizzare la ricetta Caponata di melanzane bookfood nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Caponata di melanzane BookFood

Ingredienti per Caponata di melanzane bookfood

aceto di vino biancobasilicocappericarotecipolla rossacoste di sedanomelanzaneolioolive nerepinolipomodori maturisalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Caponata di melanzane bookfood

La ricetta Caponata di melanzane BookFood è un classico della cucina siciliana, un piatto sorprendente e delizioso. Questa versione, a differenza della tradizionale, non prevede la frittura delle melanzane, rendendola più leggera e altrettanto gustosa. La caponata è un piatto versatile, ideale come antipasto, contorno o addirittura come ingrediente per panini e insalate. I sapori caratteristici sono dati dalla combinazione di melanzane, capperi, olive nere e pinoli, con un tocco di aceto di vino bianco e zucchero.

Per preparare la caponata, iniziate monlando le melanzane e tagliandole a cubetti di circa un centimetro di lato.

  • Metterle in uno scolapasta e cospargerle con un po’ di sale per farle scolare.
  • Pulire la cipolla e tritarla finemente, poi mettere sul fuoco una casseruola antiaderente con due cucchiai di olio.
  • Farlo scaldare, aggiungere la cipolla e farla caldolare per un paio di minuti.
  • Aggiungere le olive, i pinoli e i capperi dissalati, mescolare e continuare la cottura a fiamma medio bassa per 5 minuti.
  • Tagliare i pomodori a cubetti e versarli nella casseruola, coprire con un coperchio e lasciare cuocere per altri 5 minuti.
  • Aggiungere le carote pelate e tagliate a cubetti di un centimetro di lato, e il sedano tagliato a fettine sottili, mescolare e rimettere il coperchio.
  • Trascorso altri 5 minuti, versare le melanzane e il basilico spezzato a mano, alzare leggermente la fiamma e fare cuocere mescolando per 7-8 minuti, fino a quando le melanzane si saranno ammorbidite.
  • Aggiungere lo zucchero e l’aceto, alzando ancora la fiamma per farlo evaporare velocemente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.