Caponata di melanzane

Per realizzare la ricetta Caponata di melanzane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Caponata di melanzane

Ingredienti per Caponata di melanzane

aceto balsamicoaceto di vino rossobasilicocappericipolla biancacoste di sedanomelanzaneolio d'oliva extra-vergineolio per friggereolive verdi snocciolatepinolipomodorinisaleuvetta

Preparazione della ricetta

Come preparare: Caponata di melanzane

La ricetta Caponata di melanzane è un piatto tipico della cucina siciliana, originario della città di Palermo. Questo delizioso piatto estivo è caratterizzato da un mix di sapori intensi e aromatici, che si sposano perfettamente con la freschezza delle melanzane. La Caponata di melanzane è spesso gustata come antipasto o contorno, accompagnata da pane croccante o crackers.

La preparazione inizia con la scelta delle melanzane, che devono essere lavate e tagliate a cubetti. Dopodiché, si procede alla frittura delle melanzane in olio per friggere, fino a quando non saranno dorate e croccanti. In un’altra padella, soffriggere la cipolla bianca e le coste di sedano in olio d’oliva extra-vergine. Aggiungere i capperi, i pinoli e l’uvetta, lasciando soffriggere per alcuni minuti.

  • Unire le melanzane fritte alla padella con la cipolla e le spezie.
  • Aggiungere i pomodorini, l’aceto balsamico e l’aceto di vino rosso.
  • Lasciare cuocere la Caponata di melanzane per circa 20 minuti, aggiustando di sale e basilico.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Un drink per l’estate: granita al tè matcha e mela verde

    Un drink per l’estate: granita al tè matcha e mela verde


  • Girelle salate ai peperoni e olive

    Girelle salate ai peperoni e olive


  • Prugne selvatiche sotto grappa, al Mielbio

    Prugne selvatiche sotto grappa, al Mielbio


  • Spaghetti con zucchine, datterini e noci: una vera bontà!

    Spaghetti con zucchine, datterini e noci: una vera bontà!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.