Caponata

Per realizzare la ricetta Caponata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Caponata

Ingredienti per Caponata

aceto balsamicobasilicocappericipollaconcentrato di pomodoromelanzaneolioolive verdipinolipomodorinisalesedanozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Caponata

La ricetta Caponata è un classico della cucina siciliana, noto per i suoi sapori intensi e la combinazione di ingredienti tipici della regione. Questo piatto è solitamente servito come antipasto o contorno, e si presta bene ad essere gustato in occasioni conviviali o durante le vacanze estive. I sapori tipici della Caponata includono la dolcezza delle melanzane e dei pomodorini, il salato dei capperi e delle olive, e l’acidità dell’aceto balsamico.

  • Lava e taglia le melanzane a cubetti, salandole per far perdere l’acqua in eccesso.
  • Scalda l’olio in una padella e friggi le melanzane fino a quando non sono dorate.
  • Aggiungi la cipolla e il sedano tritati e soffriggi fino a quando non sono teneri.
  • Unisci i capperi, le olive verdi, i pinoli e i pomodorini, mescolando bene.
  • Aggiungi il concentrato di pomodoro, l’aceto balsamico, lo zucchero e il sale, mescolando di nuovo.
  • Lascia cuocere la Caponata per circa 20 minuti, aggiungendo il basilico tritato alla fine.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.