Capocollo di maiale alla griglia con fagiolini piccanti

Per realizzare la ricetta Capocollo di maiale alla griglia con fagiolini piccanti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Capocollo di maiale alla griglia con fagiolini piccanti

Ingredienti per Capocollo di maiale alla griglia con fagiolini piccanti

aglioburrocapocollocoppafagioliniinsalatalimonimaialementaoliooriganopanepeperoncino piccantepeperoni verdiprezzemolopurè di pataterosmarinosalezafferanozenzero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Capocollo di maiale alla griglia con fagiolini piccanti

La ricetta Capocollo di maiale alla griglia con fagiolini piccanti è un’interpretazione vigorosa e aromaticamente equilibrata, che combina la tenera carnosezza del capocollo – un taglio carnoso del maiale con delicati filamenti di grasso – con condimenti audaci come zenzero, aglio e peperoncino piccante negli accompagnamenti. Il piatto si adatta a cene informali o cenette più eleganti, sì come secondo principale oppure se condiviso in porzioni generose accanto a purè di patate o insalata fresca. L’emulsione all’origano e rosmarino conferisce un sapore erborutti, mentre il burro aromatizzato aggiunge cremosità, rendendo il piatto una proposta perfetta per amanti il cibo saziante e con identità di sapore definita.

  • Preparare l’emulsione: mescolare olio extravergine d’oliva, succo di limone, sale, origano e rosmarino tritato finemente in un barattolo. Chiuderlo e agitare fino a ottenere una mistura cremosa; conservarne parte in frigorifero per altre occasioni.
  • Pellicolare il capocollo recante l’osso in un piatto largo, imbeverlo con l’emulsione, distribuendola su entrambi i lati. Coprire con pellicola e lasciar marinare al fresco per 30 minuti, rigirando qualche volta per ungere uniformemente.
  • Sbollentare i fagiolini corallo in acqua salata bollente per 7 minuti, scolarli e farli raffreddare in acqua ghiacciata. Tramite un condimento, mescolarli con fettine sottili d’aglio, dadini di zenzero e rondelle di peperoncino piccante, decorandoli con foglioline di menta. Lasciar marinare a temperatura ambiente per 10 minuti.
  • Per il burro aromatizzato: ammorbidirlo a temperatura ambiente, tritatvi prezzemolo fresco tritato, mescolare fino ad ottenere una crema uniforme. Formare un piccolo panetto, avvolgerlo in alluminio e raffreddare in frigorifero per 20 minuti fino a indurimento.
  • Grigliare le fette di capocollo sulla piastra ben calda, lasciandole rosolare a fiamma viva per 4-5 minuti da ciascun lato. Controllare la cottura (al sangue per un taglio soffice), salarle e condire con pepe fresco macinato.
  • Disporre il capocollo tagliato a fette, insieme ai fagiolini insaporiti e al burro sformato in fettine sottili. Servire con purè di patate o insalata mista per un contrasto tra la consistenza tenera della carne e i sapori piccanti-verdi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Couscous ceci, pollo e zucca

    Couscous ceci, pollo e zucca


  • Giorno 9: bentota

    Giorno 9: bentota


  • Zucca al cane: sì o no? tutti i benefici e una ricetta sana di biscotti

    Zucca al cane: sì o no? tutti i benefici e una ricetta sana di biscotti


  • Riso venere con zucca e funghi

    Riso venere con zucca e funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.