- Preparare l’emulsione: mescolare olio extravergine d’oliva, succo di limone, sale, origano e rosmarino tritato finemente in un barattolo. Chiuderlo e agitare fino a ottenere una mistura cremosa; conservarne parte in frigorifero per altre occasioni.
- Pellicolare il capocollo recante l’osso in un piatto largo, imbeverlo con l’emulsione, distribuendola su entrambi i lati. Coprire con pellicola e lasciar marinare al fresco per 30 minuti, rigirando qualche volta per ungere uniformemente.
- Sbollentare i fagiolini corallo in acqua salata bollente per 7 minuti, scolarli e farli raffreddare in acqua ghiacciata. Tramite un condimento, mescolarli con fettine sottili d’aglio, dadini di zenzero e rondelle di peperoncino piccante, decorandoli con foglioline di menta. Lasciar marinare a temperatura ambiente per 10 minuti.
- Per il burro aromatizzato: ammorbidirlo a temperatura ambiente, tritatvi prezzemolo fresco tritato, mescolare fino ad ottenere una crema uniforme. Formare un piccolo panetto, avvolgerlo in alluminio e raffreddare in frigorifero per 20 minuti fino a indurimento.
- Grigliare le fette di capocollo sulla piastra ben calda, lasciandole rosolare a fiamma viva per 4-5 minuti da ciascun lato. Controllare la cottura (al sangue per un taglio soffice), salarle e condire con pepe fresco macinato.
- Disporre il capocollo tagliato a fette, insieme ai fagiolini insaporiti e al burro sformato in fettine sottili. Servire con purè di patate o insalata mista per un contrasto tra la consistenza tenera della carne e i sapori piccanti-verdi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.