Il Capocollo ai funghi è un piatto tipico della cucina italiana settentrionale, nato dalla fusione tra la tradizione veneta e la passione per i sapori forti e intesi. Questo piatto è prevalentemente consumato durante il mese di novembre, quando i funghi vengono raccolti in abbondanza nei boschi del nord Italia. Caratterizzato da un sapore deciso e una consistenza morbida, il Capocollo ai funghi è un’ottima scelta per un pranzo o un aperitivo invernale.
- Fondere l’aglio e il pepe nel pangrattato, quindi unire le verdure con il capocollo;
- Iniziare a dorare il capocollo in padella con un po’ di olio, facendo attenzione a non surriscaldare;
- Aggiungere i funghi prataioli e i pomodorini, e lasciare cuocere per alcuni minuti;
- Incorporare il formaggio grana e il sale, mescolando delicatamente;
- Regolare la consistenza e servire il piatto caldo;
- Potare con un tocco di pepe nero e grana;
- Decorare con foglie di basilico e un tocco di olio extra vergine;
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.