Ingredienti per Capesante pecorino e salvia
- capesante
- formaggi
- formaggio pecorino
- olio
- pane
- pepe
- sale
- salvia
Preparazione della ricetta
Come preparare: Capesante pecorino e salvia
Scegliere capesante fresche e di alta qualità è fondamentale per la buona riuscita di questo piatto. Ecco i passaggi per preparare la ricetta Capesante pecorino e salvia:
- Togliere le capesante dal frigorifero e lasciarle a temperatura ambiente per almeno 30 minuti prima di cucinarle.
- In una padella antiaderente, scaldare un cucchiaio di olio a fuoco medio e aggiungere le foglie di salvia tritate.
- Aggiungere le capesante e cuocere per 2-3 minuti per lato, fino a quando non saranno ben dorate.
- In un’altra padella, tostare il pane tagliato a cubetti fino a quando non sarà croccante.
- In una ciotola, mescolare il formaggio pecorino grattugiato con il pane tostato e un pizzico di pepe e sale.
- Servire le capesante calde con la miscela di formaggio e pane.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.