Per realizzare la ricetta Capesante, menta e… l’extravergine veneto valpolicella dop! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Capesante, menta e… l’extravergine veneto valpolicella dop!
capesantecuminolimonimentaolioolio d'oliva extra-verginepepesalesucco di limone
Preparazione della ricetta
Come preparare: Capesante, menta e… l’extravergine veneto valpolicella dop!
La ricetta Capesante, menta e… l’extravergine Veneto Valpolicella DOP! nasce dalla combinazione di sapori freschi e intensi, tipici della costa veneziana. Questo piatto estivo è perfetto per essere gustato inCompany di amici e parenti, durante una giornata di sole sulla spiaggia o in giardino.
Gli ingredienti di questa ricetta sono capesante, cumino, limoni, menta, olio, olio d’oliva extra-vergine, pepe, sale, succo di limone.
Iniziamo a pulire le capesante, eliminando la parte della conchiglia e lavandole con cura. In una ciotola, unire il cumino, il pepe, il sale e un filo d’olio d’oliva extra-vergine. Aggiungere le capesante e lasciare marinare per almeno 30 minuti. Nel frattempo, lavare le foglie di menta e asciugarle con delicatezza.
Scaldare una padella con un cucchiaio d’olio e aggiungere le capesante, precedentemente scolate dalla marinatura.
Cuocere le capesante per 2-3 minuti per lato, fino a quando non saranno dorate e cotte.
Aggiungere il succo di limone e le foglie di menta fresca, mescolando il tutto con cura.
Servire immediatamente, guarnendo con ulteriori foglie di menta e un filo d’olio d’oliva extra-vergine.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!
Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa!
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!