Ingredienti per Capesante gratinate al forno
- aglio
- capesante
- olio
- pane
- parmigiano
- pepe
- prezzemolo
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Capesante gratinate al forno
Tra le ricette tipiche della cucina mediterranea, viene spesso gustato come antipasto durante pranzi o cene speciali, ma può essere anche un componente di un menu più ricco a seconda delle varietà e delle aggiunte. La combinazione di sapore agrodolce del vino bianco, il profumo di aglio e prezzemolo, con la croccantezza della dorata copertura di pane gratinato, lo rende un piatto davvero irresistibile.
- Lava e taglia le capesante.
- Tritare finemente l’aglio e il prezzemolo.
- Scaldare un filo d’olio in una padella.
- Aggiungere l’aglio tritato e far soffriggere per un minuto.
- Incorporare le capesante e cuocerle per circa 3-4 minuti per lato, finché non risultano rosa e leggermente croccanti.
- Aggiungere sale e pepe a piacere.
- Disporre le capesante in una teglia.
- Coprire con una generosa spolverata di pangrattato.
- Condire con parmigiano grattugiato.
- Passare in forno a 180°C per una decina di minuti, fino a quando il pangrattato non diventa croccante e dorato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.