Ingredienti per Capesante gratinate
- aglio
- capesante
- olio
- pepe
- prezzemolo
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Capesante gratinate
La ricetta Capesante gratinate è un piatto di ispirazione mediterranea, originario della cucina francese. Questa ricetta si caratterizza per il gusto dolce e salato delle capesante, tipico del succo di limone e del pepe nero. Il contesto in cui viene solitamente gustato è durante le ricorrenze più importanti della settimana, come le cene festive o le occasioni speciali.
Il piatto richiede attenzione e cura per essere preparato al meglio.
Preparazione:
Isshuiamo l’aglio sotto il getto di acqua fredda per circa 30 secondi.
In un tegame scalderemo l’olio di oliva a fiamma media e vi scolperemo lo scalogno precedentemente lavato.
Laviamo bene le capesante, dissalindole e tagliandole a metà.
In un vassoio per l’infornata disponiamo in modo regolare le capesante, precedentemente passate in padella brevemente, e copriamo con prezzemolo fresco.
In un piccolo vassoio, mescolate insieme gli ingredienti per la maionese, fino ad ottenere una consistenza omogenea, aggiuagendo man mano pepe nero, a gusto e olio.
Cospargete la preparazione, precedentemente preparata, con la maionese unendola con il prezzemolo e le noci, precedentemente tostate, e infine dedicate la manciata di sale per completare la preparazione.
Infine avvolgete il vassoio in un foglio di alluminio e condite tutte insieme la composizione in un forno caldo a 180° per 20/25 minuti.
Sfornate e servite calde, con una guarnizione a base di prezzemolo fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.