Capesante gratinate

Per realizzare la ricetta Capesante gratinate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Capesante gratinate

Ingredienti per Capesante gratinate

agliocapesanteoliopepeprezzemolosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Capesante gratinate

La ricetta Capesante gratinate è un modo semplice e saporito per cucinare questo prezioso mollusco.

Le capesante gratinate sono un piatto che si gusta caldo, appena sfornato, con un croccante involucro di pangrattato che ammorbidisce e dona sapore al gusto delicato delle capesante. I sapori e le note aromatiche di aglio, prezzemolo e olio si sposano perfettamente con la personalità delicata e ricca del mare.

  • Dopo aver accuratamente lavate le capesante, salarle e pepare per farle spurgare in eccesso di liquido.
  • Preparare un pan grattator con pane grattato, prezzemolo tritato, aglio tritato e olio.
  • Rivestire ogni capesante con il composto di pangrattato.
  • Bagnare la superficie delle capesante con un filo d’olio per evitare che il pangrattato bruci durante la cottura.
  • Infornare a 200° e cuocere per circa 20 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.