Ingredienti per Capesante gratinate
- capesante
- conchiglie
- formaggio grana
- molluschi
- olio
- pane
- pepe
- prezzemolo
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Capesante gratinate
Le capesante, conchiglie e molluschi sono i protagonisti di questo piatto, insieme al formaggio grana, all’olio, al pane, al pepe e al prezzemolo. La preparazione inizia con la pulizia e la preparazione dei molluschi, seguita dalla tostatura del pane e dalla sua trasformazione in pane grattugiato.
- Riscaldare l’olio in una padella per soffriggere leggermente il prezzemolo.
- Unire le capesante e i molluschi, lasciandoli cuocere fino a quando non sono teneri.
- In una ciotola, mischiare il formaggio grana con il pane grattugiato e un pizzico di pepe.
- Disporre le capesante nei loro gusci o in conchiglie, coprirle con il composto di formaggio e pane.
- Infornare le capesante gratinate fino a quando il formaggio non è dorato e bollente.
Infine, servire le capesante gratinate calde, guarnite con prezzemolo fresco. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.