Capesante gratinate

Per realizzare la ricetta Capesante gratinate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Capesante gratinate

Ingredienti per Capesante gratinate

agliocapesanteformaggio granafrutti di mareoliopanepepeprezzemolosalescorza di limone

Preparazione della ricetta

Come preparare: Capesante gratinate

La ricetta Capesante gratinate è un classico della cucina italiana che combina sapori delicati e texture varie. Originario delle regioni costiere, questo piatto è spesso gustato in estate, quando le capesante sono fresche e abbondanti. Il sapore dolce delle capesante si sposa bene con il gusto salato del formaggio grana e la croccantezza del pane.

  • Tostare il pane fino a doratura per ottenere pangrattato.
  • Tritare l’aglio e il prezzemolo.
  • In un tegame, soffriggere l’aglio e il prezzemolo nell’olio.
  • Aggiungere le capesante e cuocere fino a doratura.
  • Unire i frutti di mare e cuocere per pochi minuti.
  • In una teglia, creare uno strato di capesante e frutti di mare.
  • Cospargere con formaggio grana, pangrattato e scorza di limone.
  • Condire con sale e pepe.
  • Gratinare in forno fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pollo marinato

    Pollo marinato


  • Petto di pollo in friggitrice ad aria

    Petto di pollo in friggitrice ad aria


  • Cheesecake ai lamponi e ganache fondente

    Cheesecake ai lamponi e ganache fondente


  • Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane

    Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.