Ingredienti per Capesante gratinate
- capesante
- pangrattato
- prezzemolo tritato
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Capesante gratinate
- Preleva due capesante belle e fresche, li lava e li procura completamente asciutto.
- Stiva in una ciotola del pangrattato. Alcune brindelle di pane da affettare serviranno nel passo successivo.
- Aggiungi eventualmente sale e pepe ai pangrattato, per esaltare sempre più il sapore della Capesante Gratinate.
- Come sempre per un piatto come questo, è necessario rimettere delicatamente a fuoco i due capesanti.
- Infine, aggiungere del prezzemolo, accuratamente tritato e distribuito sopra ogni capasante.
- Le ultime cinque-quattro gocce del vino bianco si verranno a unire ai cibi preposti.
- Poi le cinque sette ciabatte di pangrattato potranno benissimo essere lasciate eventualmente, in pratica sono una sabbia attaccata sopra le capasente.
- Infine viene aggiunto il pangrattato sulle capasanti, il pane viene spezzato e si unisce alle due ciotole della Capesante Gratinate.
- Iniziamo la cottura della Capesante Gratinate, ponendo le patate cotte al ripascimento nel forno a 200 gradi per mezzo, un quarto d’ora.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.